Tutto sulla Laminazione Ciglia
- Carolina G
- 6 ago 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 21 set 2022
Se sei capitata su questa pagina, sicuramente hai sentito parlare di questo trattamento molto in voga o hai visto una tua conoscenza sfoggiare delle ciglia magnifiche che sembravano finte ma non lo erano.
Ma di cosa si tratta precisamente?
Continua a leggere per scoprire tutto sulla laminazione.

Le basi della laminazione ciglia
Innanzitutto, devi sapere che questo trattamento agisce direttamente sulle ciglia naturali andandone a modificare la forma e la struttura, quindi zero applicazioni di extension ciglia.
Curvando e sollevando le ciglia verso l’alto, un po’ come farebbe un piegaciglia ma con una curvatura più naturale e senza il rischio di spezzarle, risulteranno da subito molto più lunghe.
Rispetto alle classiche extension ciglia non dovrai avere nessuna precauzione, potrai truccarle a tuo piacimento, potrai usare lo struccante che preferisci e potrai strofinarti gli occhi liberamente.
Il bello è che una volta effettuato il trattamento, le tue ciglia rimarranno bellissime per tutto il loro ciclo di vita, che dura solitamente da un mese e mezzo a due mesi.
Ovviamente le nuove ciglia cresceranno invece con la solita forma…
Per questo motivo la normale frequenza di trattamento va da una volta al mese per chi ha un ciclo di vita delle ciglia molto veloce a una volta ogni mese e mezzo per chi ha un ciclo più lento.
Per l’appunto la durata in stato ottimale della laminazione ciglia è di un mese / un mese e mezzo.

Per chi è pensata la laminazione ciglia?
Se hai ciglia dritte o rivolte verso il basso sei la candidata perfetta!
Spesso non ci rendiamo conto di quanto siano belle e lunghe le nostre ciglia poiché risultano poco visibili e difficili da incurvare.
Inoltre è ancora più spettacolare sulle ciglia chiare, in quanto il trattamento comprende la tinta nero intenso e renderà tutte le ciglia perfettamente visibili.
Ma i vantaggi che puoi trarre da questo trattamento non sono solo quelli già citati, ecco l’elenco:
Maggiore curvatura
Colore nero intenso
Lunghezza e spessore aumentati
Sembrerebbe tutto fantastico ma parliamo invece di…
Controindicazioni della laminazione ciglia
Prima di tutto, è un trattamento molto più complesso di quello che sembra ed è bene non affidarsi a chi tra i vari servizi ha recentemente aggiunto la laminazione ciglia con tinta per offrire l’ultima novità alle clienti abituali.
Questo perché una laminazione ciglia fatta male può lasciarti con ciglia bruciate e ahimè dovrai aspettare che ricrescano completamente per tornare alla normalità.
Ma ci sono anche altri inconvenienti causati da una laminazione ciglia sbagliata, ad esempio ciglia che si spezzano, ciglia che crescono con pieghe strane… che orrore!
Dunque la laminazione rovina le ciglia solo se è fatta da lash maker inesperte, non è un trattamento da sottovalutare!
Ricorda che è compito della tua lash maker di fiducia informarti su come prenderti cura al meglio delle tue ciglia per avere un effetto wow duraturo e al contempo mantenerle perfettamente sane.
Questo ti permetterà di fare a meno di utilizzare il mascara costantemente e magari riservarlo per le occasioni speciali, in modo da non seccare e stressare giornalmente la tue ciglia.
Ci tengo a precisare che ovviamente è sconsigliata la procedura anche a chi presenta allergie ai componenti dei prodotti e a chi è in stato di gravidanza.

Laminazione ciglia come funziona
Ti spiego brevemente tutti i passaggi del trattamento:
Si incollano le ciglia alla formina scelta con cura in base alla forma del tuo occhio e alle tue ciglia, dando loro la forma desiderata. Questo passaggio viene fatto con una colla idrosolubile che potrà quindi essere rimossa semplicemente con acqua.
Si applicano e si lasciano in posa in successione 2 prodotti che fissano la nuova curva delle ciglia.
Segue un impacco ricco di principi attivi nutrienti che rinforzano la loro struttura (questo passaggio importantissimo è spesso trascurato!).
Si tingono le ciglia di nero intenso effetto mascara.
Si separano le ciglia dalla formina applicando un olio nutriente idratante e protettivo.
Ualà! Le tue ciglia sono lunghe, incurvate e nere. Dovrai solamente evitare di bagnarle e truccarle per 24 ore.
Il tutto ha una durata di 1 ora e un quarto, durate la quale potrai rilassarti tranquillamente sdraiata sul lettino 😌
Laminazione ciglia prezzo: da 60€ a 90€ a seconda del salone e della qualità dei prodotti utilizzati
Laminazione ciglia costi rispetto alle extension
Le extension vanno ritoccate idealmente ogni 3-4 settimane ed il costo minimo si aggira sui 70€ per l’effetto più essenziale.
Ipotizzando che la laminazione abbia lo stesso prezzo, può essere ripetuta ogni mese e mezzo.
Risulterà quindi palese anche a te che la laminazione e tinta ciglia è solitamente più economica rispetto alle extension e non necessita di pause per far riposare le ciglia.

A chi non è adatta la laminazione ciglia
La laminazione ciglia è sconsigliata in 2 casi:
-Quando le tue aspettative sono esagerate rispetto alle tue ciglia naturali. Per capirci, se sei un’amante delle extension ciglia 4D o delle ciglia finte super volume sicuramente non fa per te.
-Quando le tue ciglia sono già nere e molto incurvate, poiché non vedresti quasi nessuna differenza.
La laminazione è perfetta se ami un look raffinato e naturale
Ricorda che tutte le ciglia sono uniche e ognuno ottiene risultati diversi dalla laminazione.
Se pensi che questo trattamento faccia per te, prenota una consulenza gratuita con le lash maker di Fior di bellezza ✨
Siamo state il secondo centro in Lombardia ad offrire questo trattamento e lo offriamo da ben 6 anni, da quando era ancora sconosciuto!
Sapremo indicarti il modo migliore per valorizzare al massimo e prenderti cura delle tue ciglia.

Grazie per aver letto questo articolo, ora torna alla tua vita e passa una splendida giornata! ❤️
Comments